ORDINE MINIMO €200
lavagne luminose magnetiche
LAVAGNE MAGNETICHE, PLANNING, BACHECHE

News magnetiche

Qualità e la raffinatezza sono la nostra priorità
Soluzioni personalizzabili per lavagne magnetiche di qualità

Lavagne magnetiche personalizzabili Fornitore Abilitato MEPA

Produciamo lavagne magnetiche su misura per soddisfare esigenze specifiche di spazio, estetica e funzionalita' che non trovano risposta nell'assortimento standard

A prescindere dal modello desiderato, potete richiedere lavagne di dimensioni superiori o inferiori rispetto a quelle standard riportate sul sito. La superficie di una lavagna da scuola o ufficio va scelta in base all’utilizzo: in certi casi, infatti, può risultare più utile avere una lavagna a righe, a quadretti o pentagrammata. Un’ulteriore scelta riguarda il colore: da preferire la versione bianca se si ha intenzione di scrivere con i pennarelli, quella ardesia o grigia se, invece, si preferiscono i gessetti. Nello scegliere arredi scolastici e per la didattica e arredo ufficio sono parametri fondamentali il tipo di costruzione e i materiali, caratteristiche che incidono fortemente sulla robustezza e sulla durata nel tempo dei prodotti. Le cornici in alluminio anodizzato naturale o effetto legno conferiscono massima solidità alla lavagna; le superfici di scrittura in acciaio smaltato porcellanato ad alta resistenza e quelle in acciaio preverniciato a resina acrilica sono garantite da 20 a 25 anni se utilizzate correttamente. Se intendete ordinare una lavagna su misura vi invitiamo a contattarci elencando le opzioni desiderate, provvederemo subito ad inviarvi il preventivo. Il materiale utilizzato per la realizzazione delle lavagne bianche è disponibile solo con altezza di 120 (BLM e BLV) o di 150 cm (solo per il BLM), per cui non possiamo garantire la produzione di formati più piccoli. Potete richiedere lavagne di dimensioni  superiori o inferiori a quelle standard che vedete sul sito, sia che si tratti di lavagne da parete, con cavalletto, a libro.
La superficie di una lavagna da scuola o ufficio va scelta in base all’utilizzo in certi casi può risultare utile avere una lavagna a righe, a quadretti, pentagrammata.

Bianca se scriverete con i pennarelli, color ardesia o grigia se preferite i gessetti.

Nello scegliere arredi scolastici e per la didattica e arredo ufficio parametri fondamentali sono la costruzione e i materiali, che incidono fortemente sulla robustezza e durata nel tempo dei prodotti.

Le cornici in alluminio anodizzato naturale o effetto legno conferiscono massima solidità alla lavagna; le superfici di scrittura in acciaio smaltato porcellanato ad alta resistenza e le superfici in acciaio preverniciato a resina acrilica sono garantite 25 anni se utilizzate correttamente.

Se intendete ordinare una lavagna su misura vi invitiamo a contattarci elencando le opzioni desiderate, provvederemo subito ad inviarvi il preventivo.
+ info
Lavagne magnetiche per la scuola

Le nostre lavagne scolastiche sono realizzate in conformità alle direttive CE e in particolare alla norma UNI EN 14434/2005 che definisce i requisiti ergonomici, tecnici e di sicurezza per tutte le superfici verticali di scrittura, montate a parete, a scorrimento su guida, autoportanti a cavalletto, con blocco, etc., che vengano utilizzate in locali per l’insegnamento e la formazione come scuole, accademie ed università.

Ogni lavagna scuola che trovate su lavagneluminose.info ha quindi le seguenti caratteristiche:

- nessuna parte della superficie verticale costituisce un potenziale pericolo per l'utente;

- la superficie è tale da evitare danni agli indumenti e macchie durante l'utilizzo;

- tutti i bordi e gli angoli accessibili sono arrotondati, senza bave, e le estremità cave sono incappucciate o chiuse in altro modo.

- tra le varie parti della lavagna che si muovono in relazione l'una all'altra c’è sempre una distanza di sicurezza che deve essere meno di 8 mm o più di 25 in ogni posizione durante il movimento.

Le superfici in acciaio porcellanato superano i test di scrittura, cancellazione, resistenza ai graffi, agli urti, alle macchie, alla luce.

La piena rispondenza a tutti i requisiti previsti dalle normative si traduce concretamente in lavagne magnetiche per la scuola di lunga durata adatte all’utilizzo intensivo e non sempre regolare, qualità estremamente importante vista la destinazione d’uso.

Le lavagne magnetiche verdi o grigie, sono scrivibili con gessi e in tutto simili nell’aspetto alle tradizionali lavagne in ardesia, ma molto più resistenti e funzionali. Sempre magnetiche ma bianche sono le lavagne scrivibili con penne a feltro adatte ai casi di allergie alle polveri.

Non rispondono invece ai requisiti della norma EN 14434/2005 le lavagne in ardesia, in quanto le lastre di tale pietra tendono a sfaldarsi e sono quindi facilmente soggette a rotture o scalfitture.

Se sei interessato all’acquisto di lavagne e materiale didattico per conto di una scuola o ente pubblico contattaci Fornitore abilitato MEPA
+ info
Lavagne magnetiche da ufficio in acciaio preverniciato

Lavagne per ufficio

Lavagne magnetiche da ufficio con superficie in acciaio preverniciato, in misure standard o personalizzate.

Lavagna girevole bifacciale Per gli utilizzi tipici all’interno di aziende e uffici, come trascrivere note, appendere avvisi tramite calamite, prendere appunti, suggeriamo le nostre lavagne magnetiche ufficio in acciaio preverniciato. Si tratta di lavagne bianche con o senza cornice perfette per le esigenze sul luogo di lavoro, e mediamente più economiche delle lavagne magnetiche per uso intensivo dedicate al mondo della scuola. La superficie in acciaio preverniciato con speciale resina acrilica è adatta per la scrittura con pennarelli cancellabili a secco, solida e di qualità. Tutte le lavagne sono predisposte per il fissaggio a parete. Sono disponibili sia in dimensioni standard da 45 cm x 60 cm fino a 240 cm x 120 cm, sia realizzate su misura a seconda dei vostri spazi. Le lavagne magnetiche ufficio rappresentano la soluzione ideale per presentazioni in ufficio, allestimento conferenze, esercizi pubblici, condomini e bacheche avvisi, e la superficie bianca può fungere anche da schermo per proiezioni con lavagne luminose. Se hai bisogno invece di un supporto per uso frequente e intensivo, come richiesto ad esempio nell’ambito dell’insegnamento, ti suggeriamo di valutare l’acquisto di lavagne scuola specifiche.
+ info
Hai ricevuto un buono sconto? Scopri come usarlo!

Come usare lo sconto con coupon

Come si usa il coupon?  Come si usa il coupon?

Se hai ricevuto un buono sconto, ma non sai come usarlo, qui ti spieghiamo come funziona. Il coupon ti dà diritto allo sconto sul totale del tuo acquisto. Aggiungi al carrello i prodotti e quando arrivi alle casse inserisci nell’apposita casella il codice buono sconto che trovi tra parentesi quadre. Clicca su Applica coupon e lo sconto sarà subito calcolato sul totale della tua spesa. Il buono è valido su un unico acquisto fino alla data di scadenza indicata. Affrettati! Non ho il buono sconto. Come posso riceverlo? Se non possiedi un buono sconto sei sempre in tempo per riceverlo. Fai un acquisto on-line o registrati alla nostra newsletter per ricevere periodicamente promozioni e sconti riservati ai clienti! Fai presto: Regalati uno sconto!
+ info
Stazioni di ricarica e custodia per notebook e tablet

Stazioni di ricarica notebook tablet

Stazioni intelligenti di ricarica e custodia per notebook/netbook e tablet

Stazioni intelligenti per custodire e ricaricare tablet, notebook e netbook in sicurezza e secondo i più alti standard di qualità.
Arredi scolastici Tutte le stazioni sono realizzate secondo le norme CE e la loro qualità è certificata ISO 9001. Caratteristiche comuni a tutte le stazioni: - universali per la ricarica di qualunque dispositivo laptop, - alloggiamento verticale con divisori interni regolabili in base agli spessori dei device, - vano interno separato dai divisori per riporre gli alimentatori dei dispositivi, - unità di controllo elettronico con interruttore di potenza integrato, - diverse misure e capacità di carico: fino a 30 tablet, sistema di ventilazione per evitare il surriscaldamento, chiusura sicura con chiave, - 4 rotelle di cui due con freno per facilitare lo spostamento, il trasporto e il blocco della stazione. Le stazioni intelligenti sono la soluzione ideale per le scuole in cui si utilizzano con sempre maggiore frequenza i dispositivi mobili come strumenti di lavoro e consultazione del materiale didattico. Sono comode perché permettono di conservare e ricaricare in un unico armadietto, direttamente in aula, tutti i dispositivi laptop in dotazione. Sono sicure ed ecologiche grazie alla centralina elettronica che controlla che non ci siano sbalzi di corrente, così da evitare eventuali problemi ai dispositivi, e alla presenza dell’interruttore di potenza integrato che garantisce un ottimale risparmio energetico.
Catalogo stazioni di ricarica
+ info
Spedizioni ecommerce 10 cose da sapere

Tra l’ordinare e il recapitare, c’è di mezzo il viaggiare

Il vostro momento di gloria sta per avverarsi. Finalmente, siete quasi giunti al traguardo del vostro ordine online.Tutto è filato perfettamente e non vi resta ormai che attendere il vostro desiderato prodotto direttamente a casa vostra.

​Naturalmente, avete fretta: state già sognando il pacco che arriva e voi che lo aprite con la stessa gioia con cui i bambini scartano i regali di Natale.

Ma… il vostro ordine non è ancora arrivato. Come mai?

Non avete ancora fatto i conti con il corriere.

Prima di arrabbiarvi per ritardi eventuali, seguite queste pratiche regole:

#1 Il corriere non è un indovino! scrivendo un indirizzo poco accurato il corriere fatica a trovarvi, non conoscendo a memoria tutti i recapiti del quartiere.

Cosa dovete fare? Indicate espressamente il vostro nome, cognome, via, numero civico, CAP, paese e provincia. E attenzione: precisate sempre anche il cognome presente sul campanello. Il corriere non gioca alla caccia al tesoro suonando a tutti gli interni del vostro palazzo (!)

#2 Siete sempre fuori casa? Nessun problema. Non per forza l’indirizzo che fornite deve essere quello di casa vostra: quello che conta è che qualcuno a quell’indirizzo sia reperibile durante tutta la parte della giornata in cui si effettuano le consegne. Fate così:indicate l’indirizzo del vostro posto di lavoro, oppure dei nonni, o di un amico di cui avete certezza che sia sempre a casa.

#3 Il corriere di mestiere non fa la segretaria. Quando il corriere vi chiama e vi avvisa che la consegna dei pacchi sta per essere effettuata sta svolgendo un servizio aggiuntivo a pagamento! Si chiama “consegna su appuntamento” ed il suo costo varia dai 3 ai 4 euro a chiamata. Fatevi furbi allora: indicate un numero di telefono al quale risponderete matematicamente.

#4 “Quando arriva il corriere?”. Non siate impazienti. Nessuno sa quando passerà perché ognuno di loro cambia giro di continuo e ancora non sono forniti di gps per essere controllabili (!) Quindi osservate la regola d’oro: evitate di chiamare inutilmente la filiale o il negozio di e-commerce affrettandovi a porgere la domanda irrisolvibile “quando passa il corriere?”.

#5 Che cosa sono dieci minuti direte voi? Ad esempio, possono essere il vostro momento della fortuna in cui vedrete comparire il corriere, finalmente. Per questo seguite il saggio consiglio: prima di uscire dieci minuti, pensateci bene! Non lo direste mai ma il corriere passa proprio quando meno ve lo aspettate.

#6 Non fate i Paperon de’ Paperoni della situazione: non armatevi di banconote dal taglio impossibile. Buona usanza: preparate il giusto importo di quanto dovete pagare. Evitate scomodi problemi di resto e non rischiate di compromettere in questo modo la vostra consegna.

#7 Non tutto è perduto: infatti, se il corriere arriva e non vi trova, siete salvi e siete in diritto di un secondo passaggio gratuito prenotabile se chiamate telefonicamente la filiale che è indicata sopra il talloncino che vi è stato lasciato nella buchetta postale.

Le cose si mettono peggio se il corriere anche al secondo passaggio non vi trova: il vostro pacco tanto atteso se ne andrà in giacenza. Se succede questo, contattate il mittente per effettuare lo svincolo e mettetevi poi d’accordo per una nuova consegna. Altrimenti, se siete molto volenterosi, potete andare voi stessi a ritirarlo in filiale. Sveliamo un piccolo segreto. Cosa succede ogni volta che il vostro pacco finisce in giacenza? Per un’azienda la giacenza ha un costo variabile tra i 10 e i 20 euro, quindi immaginate quanta gioia avrà il venditore quando riceverà la notifica che siete stati voi a procurargli la giacenza (!)

#8  Per vostra conoscenza, il corriere non ripara i vostri errori: non può farci nulla se vi siete ridotti ad ordinare all’ultimo minuto. Tanto meno non consegna il sabato e la domenica e neppure di notte. Organizzatevi al meglio e se avete fretta: ordinate prima.

#9  Non fate firme a caso: se il pacco è manomesso, se presenta ammaccature, state attenti e firmate con “RISERVA DI CONTROLLO”. Se poi lo aprite e scoprite che manca qualcosa o vi accorgete che l’articolo risulta danneggiato, il vostro mittente può aprire la procedura di contestazione e richiedere risarcimento.

#10 Il corriere è un grande creativo: quando si inventa qualche scusa per giustificarsi per la mancata consegna del pacco. Vi consigliamo di contattare subito la filiale e vedrete che, come in tutte le fiabe, si avrà il lieto fine: il vostro pacco tornerà pronto per essere consegnato.

+ info
Sicurezza Direttive CE Normativa

Sicurezza Direttive CE

Anche nelle scuole italiane le istanze di sicurezza sono ormai riconosciute come prioritarie e riguardano non solo gli edifici scolastici ma anche gli arredi e i materiali delle attrezzature utilizzate.

La lamiera porcellanata, utilizzata per tutte le nostre lavagne ideate per l’attivita’ didattica, ed i profili di alluminio con angoli arrotondati sono materiali che sostituiscono la lavagna in ardesia e fanno si’ che i nostri prodotti siano conformi alle direttive CE sulla sicurezza ed in particolare alla norma UNI EN 14434/2005.
Tale normativa, in sostituzione dell’obsoleta UNI 4646/1960, ormai abrogata, tratta nello specifico delle superfici verticali per scrittura in ambienti scolastici, fissando i requisiti ergonomici, tecnici e di sicurezza nonche’ i metodi di prova.
+ info
Polifunzionali, dinamici, colorati: i nuovi arredi scolastici

Arredi scolastici

Con l’introduzione dei dispositivi digitali come strumenti di apprendimento, la concezione dello spazio scolastico e la disposizione degli arredi nelle aule stanno subendo cambiamenti profondi. Gli allestimenti diventano flessibili, modulari e polifunzionali.

Arredi scolastici Quanto è importante riprogettare e ridefinire gli spazi scolastici alla luce delle nuove esigenze didattiche e dalle nuove modalità di apprendimento introdotte dall’uso dei dispositivi digitali all’interno delle aule scolastiche? Fondamentale, se si pensa che alcune ricerche in ambito sociologico e pedagogico hanno messo in evidenza che l’ambiente di apprendimento incide per l’80% sul rendimento degli allievi e sulla motivazione dei docenti. Tra gli elementi che non possono essere trascurati nella progettazione e nell’allestimento dei luoghi destinati all’apprendimento, compaiono: 1. La struttura architettonica; 2. l’illuminazione degli ambienti; 3. l’organizzazione degli spazi nelle classi; 4. gli arredi; 5. i materiali; 6. i colori delle pareti. La rivoluzione introdotta dagli strumenti digitali impone ormai la progettazione di spazi dinamici e flessibili, che rifuggono dalla tradizionale suddivisione gerarchica tra docenti e alunni, e puntano, piuttosto, sulla costruzione di spazi differenziati per le diverse attività didattiche: ascolto della tradizionale lezione frontale, lavoro di gruppo, attività di ricerca, attività di studio individuale, uso dei device digitali come ausilio per la formazione, Specchio di tali cambiamenti è la lavagna, strumento didattico indispensabile per l’apprendimento frontale e per lo scambio di informazioni salienti tra docente e allievi. Le vecchie lavagne nere in ardesia, dalla colorazione severa e malinconica, sono state progressivamente sostituite col tempo da più pratiche e funzionali lavagne magnetiche verdi e bianche Mentre il tradizionale spazio didattico, rigido e immodificabile, si fondava sul raggruppamento fisico degli allievi e sulla rigida separazione di questi ultimi dal docente, di recente, la progettazione dell’ambiente scolastico si è incentrata sulla creazione di una classe liquida e scomposta, realizzata con allestimenti modulari, polifunzionali e colorati. La cattedra spesso scompare all’interno delle nuove aule in cui la classica lezione frontale diventa solo un momento o, comunque, una breve parte dell’attività di insegnamento. Una parte consistente dell’attività formativa viene riservata, invece, ad attività di collaborazione, ricerca, brainstorming, rielaborazione e presentazione in cui gli allievi diventano soggetti pienamente attivi. Esercitazioni in cui è fondamentale l’integrazione con strumenti evoluti come lavagne interattive, proiettori computer e tablet. Nella realizzazione di ambienti scolastici che favoriscano l’apprendimento e la convivenza armonica con l’ambiente di studio e di lavoro non si deve trascurare l’uso del colore come elemento di arredo e di differenziazione funzionale. Il colore, infatti, se scelto nella giusta tonalità e luminosità, può favorire il benessere e aiutare a vivere gli spazi nel modo giusto. Per quanto riguarda le preferenze cromatiche, non esistono scelte adattabili a qualunque tipo di ambiente scolastico. Ma ci sono delle indicazioni di massima di cui si può tenere conto nella scelta dei colori dominanti: 1. Per aree come l’ingresso e l’atrio, si consiglia l’uso dell’arancione, che, secondo la cromoterapia, svolgerebbe un’azione liberatoria sulle funzioni fisiche e mentali; 2. Per le aree di passaggio e i corridoi, sono preferibili colori freddi usati a tutta parete come l’azzurro e il verde acido. 3. Per luoghi come spogliatoi e bagni, su pareti e pavimenti, si consiglia l’uso di piastrelle azzurro cielo, che trasmettono sensazioni di pulizia e di freschezza. 4. Per le aree riservate alla ricreazione, sono da preferirsi colori caldi come il giallo e l’arancione. 5. Per gli ingressi alle aule, è consigliabile usare colori differenti per aiutare ad identificare meglio le classi. 6. Per le aule, è opportuno differenziare le pareti: per quella frontale e quella alle spalle degli alunni, si può optare per un colore giallo chiaro solare o arancione tenue, capace di allontanare fatica e sonnolenza. Per le pareti laterali, invece, è preferibile un colore verde acido, che favorisce la calma e la riflessione. Vuoi integrare il tuo arredamento scolastico con i giusti strumenti didattici? Consulta il catalogo di Lavagne luminose! Fornitore abilitato MEPA
+ info
Lavagne in acciaio preverniciato magnetiche scrivibili

Lavagne magnetiche in acciaio preverniciato

Il vasto assortimento di Lavagne luminose.info comprende lavagne di tutti i tipi in grado di soddisfare le esigenze di scuole, accademie, università, enti di formazione, scuole di musica, uffici, istituzioni culturali, fondazioni, bliblioteche, sale convegni e congressi ed enti pubblici.

Lavagne magnetiche in acciaio preverniciato Tutte le lavagne magnetiche, costituite da superfici in acciaio preverniciato, sono scrivibili, facili da pulire, facilmente cancellabili e perfettamente leggibili grazie all’uso di tecnologie anti riflesso. Bianche, verdi, nere, grigie, a righe, a quadretti, pentagrammate, a fogli mobili, predisposte per la scrittura con gessi o con pennarelli di feltro, tutte le superfici scrivibili sono solide, resistenti, sicure e destinate a durare a lungo. Le tipologie e gli usi sono molteplici e comprendono:
  • Lavagne da ufficio: Superfici in acciaio preverniciato, più economiche rispetto a quelle per uso intensivo pensate per usi didattici. Queste lavagne, bianche, disponibili con o senza cornice, sono particolarmente indicate per l’uso all’interno di uffici, enti pubblici, fondazioni e sale conferenze. Per appuntare note, condividere appunti e osservazioni durante riunioni del personale, segnalare avvisi e scadenze. La loro superficie bianca può anche essere usata come schermo per proiezioni.
  • Lavagne scolastiche: superfici verticali di scrittura scrivibili e cancellabili, realizzate in acciaio porcellanato, progettate per resistere ad un uso intensivo e rispondenti a tutti i requisiti di sicurezza previsti dalle normative. L’assortimento di Lavagne luminose consente di scegliere tra superfici magnetiche verdi o grigie, scrivibili con gessi, come le tradizionali lavagne in ardesia, e lavagne magnetiche bianche scrivibili con penne a feltro, da preferire nei casi di allergia alla polvere.Tutte le lavagne scolastiche sono resistenti agli urti, ai graffi, alle macchie e alla luce e si distinguono per la loro estrema longevità. E’ garantita 20 anni la lavagna magnetica bifacciale con ruote, predisposta per l’inserimento di pratici vani porta gessi o porta pennarelli.
  • Lavagne pentagrammate: Superfici cancellabili realizzate in acciaio smaltato e porcellanato, che riportano il pentagramma musicale. Queste lavagne, disponibili di colore bianco o in grigio ardesia, uniscono solidità e resistenza. Garantite fino a 20 anni per un uso intensivo all’interno di scuole, fondazioni musicali, conservatori, accademie musicali e scuole di musica. Ne è un esempio questa lavagna pentagrammata in acciaio smaltato, con cornice in alluminio, a cui si può abbinare un vano porta pennarello.
  • Lavagne a fogli mobili: queste lavagne con superficie magnetica in acciaio preverniciato di colore bianco hanno la particolarità di avere il piano di scrittura a fogli mobili. Dotate di piedi con ruote, sono versatili e facilmente spostabili da un luogo all’altro. La loro estrema mobilità e maneggevolezza le rende strumenti indispensabili in occasione di meeting di lavoro, workshop, incontri di formazione, convegni e congressi.
  • Lavagne a libro: un tipo di lavagne magnetiche regolabili in altezza e dotate di elementi scorrevoli. Per le strutture, come quelle universitarie, che hanno la necessità di attrezzare le proprie aule con lavagne multi superficie in grado di ospitare contenuti estesi e particolarmente complessi, questi dispositivi sono la soluzione ideale. La struttura è modulare con una superficie centrale contornata da due lavagne laterali bifacciali, per un totale di ben 5 aree di lavoro.Con l’ulteriore possibilità di scegliere tra lavagne con la superficie in acciaio smaltato, adatte per la scrittura con penna, come la lavagna a libro con superfici scorrevoli e lavagne in ardesia verde o nera, predisposte per la scrittura con gesso, come la lavagna in acciaio porcellanato, personalizzabile con righe o quadretti a seconda delle esigenze.
+ info
Scuola digitale, gli arredi per l'aula 2.0

Scuola digitale, i complementi d'arredo consigliati

Con l’introduzione dei device tecnologici per potenziare l’apprendimento e migliorare la fruizione dei contenuti didattici, la scuola digitale è già realtà.

L’avvento della scuola digitale sta generando cambiamenti profondi ad ogni livello, anche nella concezione dello spazio scolastico e nella disposizione degli arredi.

Scuola digitale, i complementi d'arredo consigliati E’ importante, infatti, superare la tradizionale disposizione frontale dei banchi , con la centralità assoluta assegnata alla spiegazione frontale del docente. Non perché si tratti di una modalità obsoleta. Al contrario, il ruolo dell’insegnante è ancora fondamentale . Nessun tipo di tecnologia potrà mai sostituire un ottimo insegnamento. Il compito della tecnologia è, piuttosto, quello di affiancarlo e di potenziarne l’effetto. I dispositivi digitali notebooktablet sono utili, infatti, per integrare le spiegazioni del docente, per effettuare ricerche e approfondimenti, per visionare filmati esplicativi, per mettere in pratica con esercitazioni ed applicazioni quanto appreso in fase di spiegazione. Al docente spetta il compito di regolarne e disciplinarne l’uso, per stimolare la curiosità degli studenti e la loro voglia di interagire attivamente sui contenuti proposti. Tra i complementi d’arredo indispensabili all’interno di un’aula scolastica attrezzata con i dispositivi digitali, l’assortimento di Lavagne luminose propone una serie di prodotti utili per facilitare la fruizione individuale e collettiva dei contenuti digitali. Tra questi, fondamentali per provvedere alla ricarica e all’ alloggiamento sicuro dei dispositivi quando non in uso sono le stazioni di ricarica , compatti armadietti mobili, che contengono all’interno dei pratici ripiani di alloggiamento. Notebook, tablet e pc si possono riporre al loro interno quando sono scarichi. L’unità preserva lo stato dei dispositivi, evita gli sbalzi di temperatura che potrebbero danneggiarli e ne previene il surriscaldamento attraverso un sistema di ventilazione. Le postazioni proteggono i dispositivi anche da furti e manomissioni non autorizzate grazie alla presenza di chiusure con serratura a chiave. Per l’ alloggiamento individuale di un notebook o di un tablet, si può scegliere, invece, una cassetta di sicurezza da parete. Quando è aperta, la cassetta funziona da mensola e da ripiano da lavoro su cui è possibile utilizzare comodamente il dispositivo. Quando è chiusa, invece, si rivela un solido e resistente contenitore, che mantiene fermo il dispositivo all’interno tramite un laccetto di velcro e lo protegge da interventi non autorizzati e furti tramite la chiusura con serratura a chiave. La cassetta può contenere un notebook fino a 17" , mouse, tastiera, tavoletta grafica e cavi, in completa sicurezza e senza rischio di rottura. Se, invece, si desidera allestire delle postazioni individuali riservate all’uso di pc, tablet, notebook e altri dispositivi digitali, si possono scegliere dei mobiletti porta pc in legno o alluminio, con ruote e ripiani , utili per custodire i device quando non sono in uso, ma anche come postazioni di lavoro per l’utilizzo individuale.
+ info
Click outside to hide the comparison bar
Aggiungi
Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0